PROSSIME PARTENZE
Partenza di gruppo 23 marzo 2019
Con accompagnatore parlante italiano
14 giorni - Quote a partire da Euro 3.050
Programma di viaggio
1° GIORNO - SAB 23-03-2019 - ITALIA / GOA
Partenza dall’Italia con volo di linea per Goa. Arrivo dopo la mezzanotte, incontro con la nostra organizzazione locale,
trasferimento e sistemazione in Hotel. Pernottamento.
2° GIORNO - DOM 24-03-2019 - GOA
Visita della Lisbona d’Oriente ricca di monumenti dell’epoca coloniale, che fece di Goa una delle città più affascinanti e importanti dell’Asia.
Le vestigia della capitale dell’impero portoghese delle Indie, oggi denominata Vecchia Goa, si trovano a est di Panaji sulle rive del fiume Mandovi,
a 12 km dal mare. Nel Cinquecento, periodo d’oro del dominio portoghese in India, la città si sviluppo e si arricchì rapidamente
e fu in grado di competere in bellezza e ricchezza con Roma e Parigi. I portoghesi edificarono nella loro prestigiosa colonia d’oriente
decine di chiese, monasteri e palazzi di grande pregio. Visita del Palazzo Braganza y Pereira, meravigliosa testimonianza del periodo portoghese.
Rientro in Hotel. Mezza pensione con cena in Hotel.
3° GIORNO - LUN 25-03-2019 - GOA / BADAMI
Proseguimento del viaggio in direzione di Badami (6 ore circa). Attraversando la vera campagna indiana sosta presso villaggi
e templi immersi nella vegetazione tropicale.Arrivo a Badami e sistemazione in Hotel.
Mezza pensione con cena in Hotel.
4° GIORNO - MAR 26-03-2019 - BADAMI
I sovrani di Badami edificarono templi eleganti e raffinati (prevalentemente induisti ma anche jainisti e con alcune influenze buddiste)
e contribuirono non poco all’evoluzione di uno stile architettonico e artistico molto diffuso in India del sud, uno stile ibrido che mescolava
il nagara (nord) con il dravidico (sud). Il villaggio di Badami è il classico agglomerato che emerge improvviso dalla campagna indiana,
fatto di case basse addossate una all’altra, e di vie animate lungo alle quali si sviluppa la vita cittadina: negozi affollati, banchi di venditori,
traffico caotico, altoparlanti che lanciano a tutto volume musiche di Bollywood o inni sacri. Giornata dedicata alla visita dell’antica Vatapi,
capitale del regno dei Chalukya dal VI all’VIII secolo d.C. La cittadina si estende attorno al lago e vanta numerose grotte ricche di immagini
e statue delle divinità induiste. Badami è il luogo ideale per percepire l’India più spirituale e autentica, lasciandosi cullare dalle atmosfere medievali
del piccolo villaggio. Mezza pensione con cena in Hotel.
5° GIORNO - MER 27-03-2019 - BADAMI / PATTADAKAL / AIHOLE / HAMPI
Proseguimento per Hampi (4 ore circa) e lungo il percorso visita dei siti archeologici e dei templi medievali di Pattadakal e Aihole,
antiche città degli imperi Chalukya immerse nella natura incontaminata. Pattadakal vanta un complesso sacro di altissimo profilo storico e architettonico,
che si sviluppa nelle vicinanze del villaggio su un territorio ricco di reperti archeologici e di templi distribuiti in un bellissimo giardino.
Qui troviamo ben nove templi, che guardano tutti a est, di notevole importanza architettonica, che riflettono la maturità dello stile Chalukya di Badami
con il classico tratto distintivo di questa scuola: un’architettura di transizione, sintesi degli stili del nord e del sud dell’India.
Aihole, antica capitale con il nome di Aivalli, dove si trovano straordinari templi edificati tra il VI e l’XI secolo, dalle dinastie Chalukya di Badami,
Rashtrakuta e Kalyani Chalukya. Arrivo a Hampi in serata e sistemazione in Hotel.
Mezza pensione con cena in Hotel.
DAL 6° AL 7° GIORNO - DA GIO 28-03-2019 A VEN 29-03-2019 – HAMPI
Giornate dedicate alla visita del sito archeologico di Hampi, luogo storico che testimonia la passata grandezza di questa antica capitale indù.
Il regno Vijayanagar ebbe il controllo di gran parte dell’India del sud dall’inizio del XIV fino alla fine del XVI secolo, e nel periodo di massimo splendore
(1509-1529) Hampi contava almeno mezzo milione di abitanti. Le sue rovine sorgono in un ambiente naturale suggestivo,
tra le gole scavate dal fiume Tungabhadra; Hampi racconta di una civiltà ricca e creativa, piena di gloria e di bellezza: luogo mistico
dove perdersi nella meravigliosa storia dell’India. Mezza pensione con cena in Hotel.
8° GIORNO - SAB 30-03-2019 - HAMPI / CHICKMAGALUR
Giornata di trasferimento a Chickmagalur (7 ore circa) attraversando da nord verso sud tutto il Karnataka, ricco di villaggi, templi sconosciuti,
piantagioni di caffè, banane e spezie, mercati e natura tropicale. Arrivo e sistemazione in Hotel.
Mezza pensione con cena in Hotel.
9° GIORNO - DOM 31-03-2019 - CHICKMAGALUR / COORG
Partenza in direzione sud per Coorg (5 ore circa). Lungo il percorso visita dei meravigliosi templi induisti di Belur e Halebid
edificati dagli Hoysala tra il XIII e il XIV secolo, tra i massimi capolavori dell’architettura indiana, templi unici in tutta l’India che si distinguono
per la singolare pianta a stella. Arrivo a Coorg e sistemazione in Hotel.
Mezza pensione con cena in Hotel.
10° GIORNO - LUN 01-04-2019 - COORG
Giornata dedicata ad attività nelle piantagioni di caffè e spezie di Coorg. Si visiteranno le piantagioni di caffè, pepe, cardamomo e l’orto biologico,
partecipando alle attività rurali nel cuore di una ricca vegetazione. Sessione di produzione del caffè “Blossom to Brew” per preparare
il proprio bland di caffè, e scoprire i segreti della piantagione con gli esperti produttori di caffè. Infine una esperienza
a contatto con il bestiame locale, nel fienile di casa “Gaushala”, dove prendersi cura della razza di mucche autoctone,
Malenadu Gidda, apprendere le tecniche eco-sostenibili per la produzione del ricco latte biologico, e conoscere il progetto di salvaguardia
delle tradizioni e delle usanze delle popolazioni locali. Una giornata a contatto con la natura in grado di trasportare il visitatore
in una dimensione di pace e serenità nell’ambiente naturale. Pensione completa.
11° GIORNO - MAR 02-04-2019 - COORG / MYSORE
Proseguimento per Mysore (4 ore circa), arrivo e sistemazione in Hotel. Nel pomeriggio visita dei colorati mercati della città,
tra i più pittoreschi e colorati di tutta l’India. Il Devaraja Bazar, celebre mercato ortofrutticolo dove in un tripudio di colori può capitare
di osservare vecchi venditori seduti davanti a montagne di zucche (alcune lunghe fino a un metro).
Sulle bancarelle abbondano prodotti ricavati dalla lavorazione del sandalo, profumi ed essenze o sgargianti mucchietti di polvere di kumkum,
utilizzata dagli indiani per segnarsi la fronte. Rientro in Hotel.
Mezza pensione con cena in Hotel.
12° GIORNO - MER 03-04-2019 - MYSORE
Mattinata dedicata alla visita di Mysore con l’Amba Vilas, il sontuoso palazzo del Maharaja, costruito all’inizio del XX secolo, riccamente decorato.
Nel pomeriggio escursione fuori città a Somnathpur, per la visita del tempio Prasanna Cheennakesava risalente al 1268, bell’esempio di architettura
Hoysala con stupendi fregi che illustrano storie dei poemi epici e del ciclo vishnuita. Rientro in Hotel.
Mezza pensione con cena in Hotel.
13° GIORNO - GIO 04-04-2019 - MYSORE / SRAVANABELAGOLA / BANGALORE
Partenza per Bangalore (5 ore circa) e lungo il percorso visita della più importante località jainista dell’India del Sud: Sravanabelagola
con il tempio edificato sulla cima di una collina (raggiungibile con una lunga scalinata) dove svetta una statua monolitica alta 17 metri
del santo jainista Bahubali (Gommateshwara). Proseguimento per Bangalore, arrivo in serata e sistemazione in Hotel nei pressi
dell’aeroporto internazionale. Camera a disposizione fino alla partenza.
Pernottamento a bordo.
14° GIORNO - VEN 05-04-2019 - BANGALORE / ITALIA
Partenza nella notte con il volo di linea di rientro in Italia. Arrivo in Italia previsto nell’arco della mattinata.
The Magical Mystery Tour is waiting to take you away...